Loading. Please wait...
Ceresole

Ceresole

Il Colle del Nivolet è un valico alpino situato nelle Alpi Graie. Situato ad una quota di 2612 m s.l.m. è lo spartiacque tra la Valle dell’Orco (Piemonte) e la Valsavarenche (Valle d’Aosta), non molto lontano dal confine italo-francese. È collocato all’interno dell’area protetta del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

È facilmente raggiungibile in macchina nel periodo estivo, mentre nel periodo invernale/primaverile la strada che vi conduce non viene liberata dalla neve. È meta di appassionati di astronomia essendo uno dei pochi punti carrabili in quota completamente privo di inquinamento luminoso, almeno locale, dovuto a luci stradali o per uso civile.

L’accesso al colle è possibile utilizzando la SSP 460 per Ceresole Reale (TO). Proseguendo oltre l’abitato di Ceresole la strada si snoda per una ventina di chilometri che portano a salire per un migliaio di metri di dislivello sino al colle, costeggiando molto da vicino due laghi artificiali (lago Serrù e Agnel) asserviti alla produzione di energia elettrica. La strada passa oltre il colle e si arresta poco dopo il Rifugio Albergo Savoia, sul versante valdostano.

Il Colle del Nivolet dal punto di vista naturale è, senza dubbio, una delle aree più interessanti di tutta la Valle d’Aosta: caratterizzato da una vasta prateria punteggiata da numerosi stagni e torbiere e attraversata dalla Dora del Nivolet, il colle è famoso per i suoi laghi alpini incontaminati. Dal punto di vista faunistico, si possono osservare camosci, stambecchi, marmotte e diverse specie di anfibi e uccelli.

One thought on “Ceresole”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categories

Tags

Like 2
View Bigger
Like 1
View Bigger
Like 1
View Bigger
Like 3
View Bigger
Like 2
View Bigger
Like 2
View Bigger
Like 2
View Bigger
Like 2
View Bigger
Like 1
View Bigger
Like 3
View Bigger
Like 1
View Bigger
Like 1
View Bigger
show main info details details Like 115

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url